Assicurazioni auto: protezione… a quattro ruote!

Assicurazioni auto? Scopri come sono nate, quali garanzie offrono e come Sermetra può aiutarti a scegliere quella giusta per te.

Un piccolo approfondimento sulle assicurazioni auto: che cosa sono, quali garanzie offrono e come trovare quella più adatta alla tue esigenze.

Diciamo la verità: durante le nostre giornate, spesso scandite da ritmi serrati e dalla costante necessità di spostarsi, è quasi inconcepibile rinunciare a un’automobile. Con l’uso dell’auto, ecco che inevitabilmente ci troviamo di fronte a possibili rischi. Ecco dove entrano in gioco le assicurazioni auto. Scopriamo di più insieme.

Cosa sono le Assicurazioni Auto?

Le assicurazioni auto sono contratti stipulati tra un individuo e una compagnia assicurativa. Attraverso il pagamento di un importo periodico (generalmente annuale, chiamato premio), la compagnia assicurativa si impegna a coprire specifici danni o perdite finanziarie che possono verificarsi mentre si utilizza il veicolo.  Questi possono includere danni ad altri veicoli o a proprietà di terzi, lesioni, guasti, incendi o atti vandalici, a seconda della polizza scelta.

Quali garanzie offrono?

Il mondo delle assicurazioni auto offre un’ampia gamma di coperture. Esistono formule di base, che comprendono le coperture necessarie per legge (la così detta RC Auto) e garanzie integrative più ampie e complete. Tra le più comuni possiamo trovare:

Responsabilità Civile

Copre i danni provocati a terzi (persone e/o cose) a causa di un incidente.

Kasko

Protegge la tua auto da danni causati da incidenti, incendi, atti vandalici ed eventi naturali.

Furto e Incendio

Come suggerisce il nome, offre protezione in caso di furto del veicolo o danni causati dal fuoco.

Assistenza Stradale

Garantisce assistenza in caso di guasti o incidenti, inclusi il traino e la riparazione sul posto.

Cenni storici

Le assicurazioni hanno radici antiche. Proteggersi contro i rischi è chiaramente uno dei bisogni più antichi e primari all’interno di una società organizzata. Già nell’antica Babilonia esistevano forme primitive di assicurazione, attraverso le quali i mercanti si proteggevano dai rischi dei lunghi viaggi su terra e mare. In Egitto, nella Grecia Antica e a Roma esistevano fondi comuni per le spese funerarie dei meno abbienti (spaccapietre e militari, tra le altre categorie).

Le prime forme di assicurazione giuridicamente riconosciute risalgono al XIII e al XIV secolo. È a Genova nel 1369 che il Doge Gabriele Adorno approva il primo codice in materia, per tutelare il trasporto merci via mare.

Le assicurazioni auto per come le conosciamo oggi nascono all’inizio del 20° secolo, proprio a causa della crescita rapida ed esponenziale del traffico veicolare in tutto il mondo. Diventa essenziale proteggere gli automobilisti da potenziali perdite finanziarie causate da incidenti e altri rischi correlati.

L’assicurazione auto oggi

Se possiedi un’auto o stai pensando di acquistarne una, è fondamentale che tu scelga una polizza assicurativa adeguata alle tue esigenze. Per ulteriori dettagli e consulenze sulla formula perfetta per te, ti invitiamo a rivolgerti alle agenzie di pratiche auto del consorzio Sermetra. Abbiamo l’esperienza e le competenze necessarie per rendere più facile la tua vita a quattro ruote: trova l’agenzia più vicina e chiedici un preventivo.

Servizi offerti