Carta verde e viaggi all’estero: breve guida

Assicurazione auto e viaggi all’estero: breve guida

Se hai in progetto un viaggio in auto o in moto oltre confine, è necessario che tu disponga della Carta Verde: una copertura assicurativa valida e riconosciuta nel paese d’arrivo. Ecco tutte le informazioni che servono.

Spostarsi per piacere o per lavoro oltre i confini nazionali può causare grattacapi, se devi farlo con la tua auto. Quali documenti occorrono? E l’assicurazione? Sicuramente avrai già sentito parlare della Carta Verde. È esattamente ciò di cui avrai bisogno per spostarti in auto fuori dai confini nazionali.

Che cos’è la Carta Verde?

È un documento assicurativo, rilasciato da tutte le assicurazioni, che attesta la regolarità della copertura RC di un veicolo. Attraverso la Carta Verde si certifica che un veicolo di un dato paese è considerato assicurato anche al di fuori di esso. Si tratta del certificato internazionale di assicurazione, che consente di entrare (e circolare) in un paese diverso da quello di origine rispettando l’obbligo di assicurazione previsto nel Paese ospitante.

Non in tutti i paesi è necessario averla a bordo: in UE è quasi ovunque sufficiente la propria assicurazione. Ricorda dunque di tenerla a bordo, per poterla esibire in occasione di un controllo.

In quali paesi è possibile circolare senza Carta Verde?

In caso di controlli da parte delle autorità competenti, o in caso di sinistro all’estero, è sufficiente avere con sé la polizza stipulata in Italia.

I paesi in cui c’è libera circolazione sono: Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Serbia , Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.

In quali paesi è necessaria la Carta Verde per circolare con il proprio veicolo?

Nei seguenti paesi per poter circolare su strada nel rispetto delle norme è necessario possedere la Carta Verde: Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Russia, Montenegro, Tunisia, Turchia, Ucraina.

Che cosa fare se devi viaggiare in un Paese che non aderisce alla convenzione?

Se devi raggiungere con la tua auto o la tua moto un Paese che non rientra negli elenchi forniti sopra, significa che stai per entrare in un territorio che non aderisce alla convenzione. Ciò significa che, una volta raggiunta la frontiera, dovrai sottoscrivere una polizza ad hoc. Tale polizza (chiamata Polizza di Frontiera) ha un costo superiore a quello della Carta Verde.

La necessità di stipulare una Polizza di Frontiera può verificarsi anche nel caso in cui tu abbia scordato a casa la Carta Verde o la tua polizza assicurative: ricorda di portarla sempre con te, se hai in programma un viaggio all’estero.

Servizi offerti