Le norme tributarie vigenti prevedono agevolazioni fiscali per i disabili, in particolare per quanto riguarda la tassa automobilistica (bollo auto).

Informazioni pratiche

Agevolazioni fiscali per disabili? È possibile far richiesta di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica in due casi: quando il veicolo è intestato al disabile stesso, ma anche se è intestato alla persona alla quale il disabile è fiscalmente a carico. Il veicolo deve essere utilizzato in maniera esclusiva o prevalente dal disabile stesso.

Per saperne di più, leggi le FAQ presenti sul nostro sito oppure contatta l’agenzia Sermetra più vicina.

Domande Frequenti

La normativa prevede l’esenzione per persone:

  • con handicap psichico o mentale, titolari di indennità di accompagnamento
  • non vedenti o sordi
  • disabili con gravi limitazioni alla capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni
  • disabili con ridotte o impedite capacità motorie

Sono molte le tipologie di veicoli per i quali è possibile richiedere agevolazioni fiscali per disabili. Ecco l’elenco completo:

  • Autovetture
  • Autoveicoli per trasporto promiscuo
  • Autoveicoli per trasporti specifici di persone in particolari condizioni
  • Autocaravan*
  • Motocarrozzette
  • Quadricicli leggeri*, alimentati a benzina e a gasolio

* Esclusivamente a favore della persona disabile che immette su pubblica strada il veicolo.

Trova l’agenzia più vicina

Cerca Agenzia