I Permessi trasporti eccezionali sono necessari qualora il carico movimentato sia di larga scala, fuori misura o con caratteristiche tali da richiedere particolari attenzioni.

Informazioni pratiche

Per propria natura e complessità, un trasporto eccezionale necessita di particolari cure e attenzioni. Occorrono inoltre una pianificazione completa degli spostamenti e l’adempimento di pratiche burocratiche specifiche.

La norma prevede che vengano considerati eccezionali tutti quei trasporti che eccedano le seguenti dimensioni:

  • Lunghezza totale (veicolo + rimorchio) superiore a 16,50 m.
  • Larghezza superiore a 2,55 m (per i trasporti a temperatura controllata, 2,60 m)
  • Altezza massima superiore a 4 m.

Affidare a un’agenzia Sermetra l’iter per la richiesta e l’ottenimento di Permessi trasporti eccezionali significa contare su un team professionale, competente e costantemente aggiornato.

Domande frequenti

La norma vigente prevede il rispetto di prescrizioni variabili, determinate dalla tipologia di lavoro. Potrebbero dunque servire:

  • Autorizzazioni necessarie per il transito su strade pubbliche in Italia, all’interno dell’Unione Europea o fuori dall’Unione Europea.
  • Una scorta tecnica, che segua il carico e si assicuri che il trasporto vada a buon fine
  • Una dotazione di lampeggianti (di colore giallo o arancio), per segnalare la presenza e la natura di un trasporto eccezionale.
  • Indicatori di direzione funzionanti, contemporaneamente, e pannelli retroriflettenti.
  • Pannelli con l’indicazione di trasporto eccezionale.
  • Un calendario che contenga l’indicazione delle date in cui è vietato effettuare trasporti eccezionali.

La scorta tecnica è un servizio di sicurezza stradale, che assicura al trasporto eccezionale di viaggiare nel rispetto della normativa vigente. Il numero di veicoli coinvolti nella scorta tecnica è variabile e dipende dal tipo di carico movimentato.

In particolari circostanze, può essere necessaria una scorta mista: un seguito composto da mezzi civili e auto della polizia stradale.

Il fine della scorta tecnica è semplice: assicurarsi che durante il trasporto non vengano arrecati danni a cose e persone, e garantire la consegna dei beni trasportati senza inconvenienti.

Il trasporto di un carico eccezionale è subordinato all’ottenimento di autorizzazioni. Tale procedura è necessaria in quanto un trasporto eccezionale comporta, per le caratteristiche che ha, un intralcio alla normale circolazione dei veicoli.

I permessi variano in base alla tipologia di trasporto: possono dunque essere diversi a seconda dell’altezza e delle dimensioni del carico, ma anche in relazione al tragitto che è necessario compiere per recapitare a destinazione i beni.

Il quadro è complesso anche per un altro fattore: la differenza di normative per i tratti stradali nazionali, regionali, comunali, e per quelli che prevedono tratte fuori dal territorio italiano (in zona UE o extra UE).

Affida la tua richiesta di permessi per i trasporti eccezionali al personale delle agenzie Sermetra: potrai contare su professionisti preparati e competenti.

Non è sempre possibile effettuare Trasporti eccezionali: esistono limitazioni dovute alle condizioni in cui questi avvengono, oppure alle finestre temporali a disposizione di ciascun territorio. Per organizzare in sicurezza un trasporto eccezionale e fare richiesta degli opportuni permessi, è bene conoscere il calendario dei divieti.

Richiedi una consulenza a una delle oltre 1.200 agenzie Sermetra presenti in Italia per ottenere maggiori informazioni in merito ai divieti per i trasporti eccezionali.

Trova l’agenzia più vicina

Cerca Agenzia