Con più di 1.200 sedi, Sermetra Consortile rappresenta un punto di riferimento per le agenzie di pratiche auto, gli studi di consulenza e i cittadini. Se cerchi assistenza per le pratiche auto per te o per la tua azienda, sei sulla strada giusta.
Sermetra Consortile nasce il 21 giugno 1994 per volontà di UNASCA, Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica.
La Mission è chiara fin da subito: mutualità, per fare rete e offrire supporto a chi si occupa di pratiche auto. Sermetra ha l’obiettivo di creare una rete di agenzie pronte a rispondere alle esigenze dei cittadini su tutto il territorio nazionale.
Sermetra Consortile ha l’obiettivo di semplificare il dialogo tra cittadini e pubblica amministrazione, rendendo il disbrigo delle pratiche più semplice e rapido per i cittadini. La nascita del Polo Telematico è una tappa importante: un momento cruciale nel percorso del Consorzio.
Il 2000 segna un ulteriore momento di crescita per Sermetra, con la gestione dei Bolli Auto in collaborazione con le Regioni. Nuove attività, nuovi servizi dedicati a cittadini e automobilisti.
Sermetra è un punto di riferimento per il settore auto e non solo. Con l’esigenza di perseguire mission differenti, Sermetra si divide in istanze separate. Nascono due anime indipendenti: Sermetra Consortile e Sermetra Holding.
Importanti sinergie consentono al Consorzio e alla Holding di offrire servizi sempre migliori.
Con più di 3 milioni e mezzo di pratiche auto gestite in tutta Italia dalle oltre 1.200 sedi, Sermetra si afferma come realtà fondamentale per cittadini e Pubblica Amministrazione.
La crescita delle competenze e l’ampliarsi del servizi offerti la rende un punto di riferimento consolidato e affidabile. Non solo servizi di qualità, ma anche grande capacità di lettura dei bisogni dei cittadini e vocazione naturale per la consulenza.