Il Magazine di Sermetra

La navigazione è regolata da un codice, esattamente come la circolazione stradale, e impone che le imbarcazioni soddisfino certi requisiti (anche documentali). Scegli un’Agenzia Sermetra per le tue pratiche nautiche.
L’Italia è un paese di santi, poeti e.. navigatori. Una semplice citazione che ricorda quanto importante sia il mare per il nostro paese, e per tutti. La presenza di lunghissimi chilometri di coste contribuisce ad alimentare la passione per la navigazione, e il numero di chi per mestiere o per svago ha necessità di sbrigare pratiche per poter portare un’imbarcazione.
Così come le strade sono gestite con Pratiche Auto, il mare è regolamentato da Pratiche Nautiche. Sono pressoché speculari a quelle che troviamo sulla terraferma per veicoli e documenti, seppure abbiano alcune differenze dovute alla natura degli spostamenti e delle condizioni di movimento.
Ecco un elenco delle principali pratiche nautiche.
Le principali Pratiche Nautiche
- Iscrizione di imbarcazioni da diporto
- Annotazione uso commerciale
- Passaggio di proprietà
- Rilascio duplicato documenti
- Perdita di possesso
La principale esigenza dei possessori di imbarcazioni, oltre alle pratiche menzionate e a molte altre che regolano principalmente il possesso del mezzo e l’autorizzazione alla navigazione, è legata al conseguimento o alle pratiche patente.
La patente nautica si consegue presso Capitanerie di Porto, Uffici Circondariali marittimi e Uffici di Motorizzazione Civile. A seconda della tipologia di patente (Categoria A, B, C o D) è necessario affrontare l’esame in un centro specifico tra quelli menzionati. Rinnova la tua patente nautica presso una delle nostre sedi.
Nelle agenzie Sermetra abilitate puoi sbrigare tutte le pratiche relative alla Patente Nautica e ai servizi collegati, perché per noi è fondamentale esserci quando è necessario supporto con la burocrazia. Cerca sul sito l’agenzia Sermetra più vicina: ti aiuteremo con le Pratiche Nautiche che stai cercando!