Il Magazine di Sermetra

Il costo del Passaggio di Proprietà include diverse componenti, alcune variabili, altre fisse, ma è possibile avere un prospetto della spesa necessaria per concludere la pratica?
Come saprai per certificare il trasferimento di proprietà di un veicolo da un venditore e un acquirente è necessario completare una procedura obbligatoria talvolta chiamata anche trapasso o voltura.
Per inoltrare la domanda è possibile rivolgersi agli uffici della Motorizzazione o del PRA, oppure, per un processo ancora più comodo e sicuro, affidare la pratica a un’Agenzia Sermetra. Qui potrai innanzitutto richiedere una Visura PRA, per verificare se sul mezzo sono presenti ipoteche o fermi amministrativi. Dopo il controllo, che consigliamo sempre di fare prima dell’acquisto del mezzo, si può procedere con il Passaggio di Proprietà con più tranquillità.
Come si calcola il costo?
Il costo del Passaggio di Proprietà è composto da componenti variabili e fisse. La variabile più rilevante, prevista per legge, è l’Imposta Provinciale di Trascrizione. Che cosa si intende per IPT e quanto incide sul costo complessivo?
L’Imposta Provinciale di Trascrizione è un tributo che grava sugli autoveicoli immatricolati in Italia, applicato alle formalità di iscrizione, trascrizione e annotazione per la registrazione sul Pubblico Registro Automobilistico (PRA) della provincia in cui è immatricolato. Viene calcolata sulla base della potenza, se si tratta di un’autovettura, e sulla base dei quintali, se si tratta di un autocarro. A questi costi va aggiunta una quota che varia in base alla residenza dell’acquirente.
É questo il motivo per cui effettuare un Passaggio di Proprietà può costare più o meno a seconda della provincia di provenienza.
Le componenti fisse
Se stai per effettuare un Passaggio di Proprietà saprai di certo che l’IPT non è l’unica componente da considerare quando si parla di costi. Tuttavia, il quadro delle spese aggiuntive è piuttosto chiaro, in quanto si tratta di costi fissi. Vediamoli nel dettaglio:
- Emolumenti ACI
- Imposta di Bollo
- Diritti di motorizzazione
- Imposta sull’aggiornamento della carta di circolazione
Infine, va considerata la fee d’Agenzia o dell’intermediario che ha fornito il servizio. Hai bisogno di maggiori informazioni per effettuare la voltura della tua nuova auto? Sermetra è la più grande rete di studi di consulenza, autoscuole e agenzie di pratiche auto in Italia con oltre 1200 sedi: trova la più vicina a te.