Revisione auto: tutto quello che devi sapere su costi, bonus, scadenze e novità

Revisione auto: tutto quello che devi sapere

La nostra guida completa e aggiornata alla revisione, per circolare in regola sulle strade e prenderti cura al meglio del tuo veicolo

Revisione auto: che cos’è?

La revisione è una delle scadenze più importanti per chi possiede un autoveicolo. Prevede un controllo accurato delle condizioni del mezzo, per garantirne la sicurezza, l’efficienza ed il rispetto delle normative. Diversamente dal tagliando, che non ha precise scadenze ed è legato alle indicazioni fornite dalla casa automobilistica, la revisione è obbligatoria per legge e va rinnovata ogni due anni.

Ma quali sono i controlli a cui viene sottoposto il veicolo?

L’obiettivo è verificare il grado di sicurezza, il livello di emissioni inquinanti e l’indice di rumorosità: tutti questi valori devono infatti rispettare degli standard definiti dal Codice della Strada e normati sia a livello nazionale che internazionale.

Ecco i principali componenti che vengono sottoposti a verifica:

  • stato di freni e pastiglie
  • integrità del telaio
  • fluidità dello sterzo
  • condizioni di visibilità
  • funzionamento dell’impianto elettrico
  • usura degli assi pneumatici e delle sospensioni
  • gas di scarico
  • equipaggiamenti omologati

Discorso a parte per i veicoli a GPL, per i quali la legge prevede controlli supplementari degli iniettori, delle tubazioni e dei raccordi e la sostituzione dei filtri. Per le auto a metano, oltre alla normale revisione periodica, si aggiunge una procedura di revisione e collaudo delle bombole installate.

Prenderti cura in maniera costante della “salute” del tuo veicolo è dunque il modo migliore per evitare brutte sorprese al momento della revisione, risparmiando tempo e denaro. Consulta il manuale di assistenza della tua auto e presta sempre attenzione ai messaggi di avviso sul cruscotto: in questo modo potrai prevenire i problemi o risolverli in maniera tempestiva, con costi più contenuti.

Costi, scadenze e bonus revisione auto

Per effettuare la revisione auto è necessario recarsi presso centri autorizzati di revisione, oppure rivolgersi alla Motorizzazione Civile. I prezzi possono variare a seconda dell’officina e oscillano tra i 50 e gli 80 euro.

Per gli autoveicoli la revisione va fatta dopo quattro anni a partire dall’immatricolazione, e in seguito rinnovata ogni due anni, entro la fine del mese della data di prima immatricolazione. Facciamo un esempio pratico: se l’auto è stata immatricolata il 5 marzo 2019, la scadenza della prima revisione sarà il 30 marzo 2023, della seconda il 30 marzo 2025 e così via.

La revisione ha invece cadenza annuale per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove, per le autovetture adibite al servizio taxi, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose ad uso speciale sopra le 3.5 t, per i rimorchi e gli autocaravan di peso complessivo superiore a 3.5 t, gli autobus e le autoambulanze.

Le sanzioni per chi non ha rinnovato la revisione entro i tempi previsti per legge prevedono la sospensione dalla circolazione e una multa che può variare da circa 170 a 700 euro. Brutte notizie per chi viene sorpreso alla guida di una vettura sospesa dalla circolazione in attesa dell’esito della revisione: può rischiare fino a 8.000 € di multa.

Ma veniamo alle buone notizie. Per il 2023 gli automobilisti hanno diritto al Bonus Revisione Auto (o bonus veicoli sicuri).

Si tratta di un rimborso di 9,95 € che compensa l’aumento della tariffa per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi, intervenuto dal 1° novembre 2021. Il bonus può essere richiesto per le revisioni degli autoveicoli fino a 3,5 tonnellate, dei motoveicoli e ciclomotori e dei minibus fino a 15 posti.

Novità in arrivo per il 2023

Il 2023 potrebbe essere un anno decisivo per il futuro delle revisioni. La Commissione europea e il Parlamento sono infatti al lavoro per aggiornare il sistema di controlli previsti dall’attuale regime, adeguandolo all’evoluzione tecnologica in corso.

Ecco, in sintesi, quali potrebbero essere le novità introdotte:

  • nuovi controlli sui sistemi di assistenza alla guida ADAS
  • nuovi test anti-inquinamento (emissioni particolato, fluidi refrigeranti, NOx)
  • nuove disposizioni per prevenire le frodi di alterazione del contachilometri
  • digitalizzazione della certificazione e introduzione di protocolli sicuri di scambio dati tra centri revisione e officine

In attesa di scoprire come cambieranno le revisioni auto, puoi affidarti alle agenzie Sermetra.

Grazie ai nostri servizi dedicati ti aiutiamo a tenere traccia della scadenza programmata di revisioni, collaudi e scadenze amministrative del tuo parco veicoli, per metterti alla guida senza pensieri.

Contattaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Servizi offerti