Studio Bortot
Via R. Serato, 126 3/4 - 35018, San Martino di Lupari (PD)
Tel: 0495952366
PEC: studiobortot@legalmail.it
Orario: LUNEDI' - GIOVEDI' 9.00-12.30 15.30-19.00
VENERDI' 9.00-12.30 15.30-18.30
Bollo Auto e Tasse automobilistiche
Collaudi e Revisioni
Consulenza Autotrasporto Merci CP e CT
Duplicato Patenti
Gestione parchi veicolari
Immatricolazione
Nazionalizzazione veicoli esteri
Passaggio di proprietà con Autentica
Pratiche albo autotrasportatori
Pratiche amministrative
Pratiche macchine agricole e operatrici
Radiazione per esportazione
Reimmatricolazioni
Rettifiche e variazioni PRA e Motorizzazione
Targhe ciclomotori
Targhe prova (anche personalizzate)
Visure Camera di Commercio
Visure P.R.A.

Lo Studio Bortot nasce alla fine degli anni ’70, in quel periodo il disbrigo delle pratiche era molto laborioso, costringeva l’utente a districarsi nella burocrazia e in lunghe file presso i vari enti. Fu così che Massimiliano Bortot, agente della Polizia Stradale in servizio a Padova, al quale spesso i paesani si rivolgevano per chiedere aiuto, decise di avviare l’attività in ottica di un possibile futuro lavorativo per i propri figli. Inizia così l’avventura dello Studio Bortot che oramai da 30 anni, capitanato dal Dott. Corrado Bortot, propone non solo servizi di gestione di pratiche burocratiche legate al settore dell’ auto ma anche (e soprattutto) una consulenza qualificata e specializzata, con particolare attenzione al settore dell’ autotrasporto e delle problematiche a quest’ultimo collegate. Attualmente la nostra mission si informa a sempre maggiore specializzazione in risposta alle esigenze del mondo della mobilità c.d. “su gomma”, anche attraverso stretta e fattiva collaborazione con uno staff  di Avvocati per le esigenze della clientela in merito ad eventuali problematiche di natura giuridica derivanti da atti e fatti collegabili all’ uso degli autoveicoli.

Richiesta informazioni
Privacy(Obbligatorio)
Ho preso visione dell’Informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati in conformità al Regolamento UE 2016/679