Le principali scadenze del bollo si riferiscono ai mesi di:
SCADENZA | QUANDO PAGARE |
Dicembre 2013 | Dal 1 Gennaio 2014 al 31 Gennaio 2014 |
Gennaio 2014 | Dal 1 Febbraio 2014 al 28 Febbraio 2014 |
Aprile 2014 | Dal 1 Maggio 2014 al 3 Giugno 2014 |
Maggio 2014 | Dal 1 Giugno 2014 al 30 Giugno 2014 |
Luglio 2014 | Dal 1 Agosto 2014 al 1 Settembre 2014 |
Agosto 2014 | Dal 1 Settembre 2014 al 30 Settembre 2014 |
Settembre 2014 | Dal 1 Ottobre 2014 al 31 Ottobre 2014 |
Dicembre 2014 | Dal 1 Gennaio 2015 al 2 Febbraio 2015 |
Sanzioni e Interessi
Se la data di scadenza è Dicembre 2013, l'ultimo giorno utile per pagare il bollo auto, senza interessi, è il 31 Gennaio 2014. Se il bollo viene pagato successivamente al termine previsto, oltre alla tassa si dovranno corrispondere anche le sanzioni e gli interessi.
Lavora con noi
Attualmente non ci sono posizione aperte.
Puoi inviare il curriculum vitae all'indirizzo risorseumane@sermetra.it. Verrà inserito nei nostri database e consultato all'occorrenza.
Definizione di cookie
Al fine di migliorare la navigazione e l’usabilità questo Sito fa uso di cookies. Quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati appunto “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente. In particolare:
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie.
Cookie analitici di servizi di terze parti
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati sull’uso del Sito da parte degli utenti quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito. Sermetra.it usa queste informazioni al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Tali dati vengono raccolti in forma aggregata e del tutto anonima.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Come disabilitare i cookie da browser
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Per la disabilitazione dei cookie da browser fare riferimento alle relative pagine delle impostazioni del proprio browser.
Disabilitare i cookie da Google Chrome
Disabilitare i cookie da Mozilla Firefox
Disabilitare i cookie da Internet Explorer
Disabilitare i cookie da Safari 6
Disabilitare i cookie da Safari IOS (dispositivi mobile)
Disabilitare i cookie da Opera
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da Sermetra.it e che quindi non risponde di questi siti.
Come disabilitare i cookie di terze parti
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità del Sito.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre la maggior parte dei browser consente di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Per i cookie di terze parti fare riferimento alle rispettive informative: