Il bollettino è un modulo di versamento che ti consente di effettuare un pagamento a favore del beneficiario, che può essere un’azienda, un ente, un’associazione o un’amministrazione pubblica.
Tramite bollettino, è possibile effettuare il pagamento presso uffici postali, tabaccherie, cartolerie, esercenti vari e anche nelle Agenzie di Pratiche Auto Sermetra.
Grazie all’accordo stretto con PayTipper - Gruppo Enel X, presso le Agenzie Sermetra che hanno aderito all’iniziativa potrai pagare Bollettini, Mav, Rav.
Il servizio è offerto da PayTipper - Gruppo Enel X in collaborazione con Sermetra Net Service. PayTipper - Gruppo Enel X è un Istituto di Pagamento autorizzato all'operatività dalla Banca d'Italia e operante secondo le normativa italiana ed europea in tema di servizi di pagamento ai sensi dell’art. 1, lett. b) del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 11.
Presso le Agenzie Sermetra aderenti al servizio Pagamento Bollettini puoi pagare:
Il servizio ti permette di pagare tutte e quattro le tipologie di bollettini a favore di oltre 20.000 beneficiari:
Presso le Agenzie Sermetra attive al Servizio Pagamento Bollettini puoi pagare anche i Mav e i Rav.
MAV (Incassi Mediante Avviso): è un servizio di incasso crediti che prevede l’invio di un modulo direttamente al domicilio del debitore che provvederà ad effettuare il pagamento. Il MAV è generalmente usato per regolare transazioni a distanza per le quali si vuole lasciare al cliente la possibilità di scegliere autonomamente presso quale operatore effettuare il pagamento (ad esempio: pagamenti di tasse universitarie o di rate di condomini).
RAV (Ruoli Mediante Avviso) è un servizio d’incasso utilizzato dai concessionari che trattano la riscossione di somme iscritte a ruolo. Il RAV è usato per regolare riscossioni di somme iscritte a ruolo come ad esempio le sanzioni per violazioni del codice della strada, le tasse sulle concessioni governative, sulla nettezza urbana, l’iscrizione agli albi professionali.
I MAV e i RAV vengono inviati al domicilio del debitore che provvederà ad effettuare il pagamento. La caratteristica di tali servizi è quella di consentire la gestione degli incassi senza fissare la domiciliazione dei pagamenti, lasciando al debitore la libertà di scegliere presso quale operatore dell’offerta adempiere alla propria obbligazione. Anche per tale ragione, questi servizi vengono usati dalle imprese e dai concessionari per l’incasso di crediti nei riguardi dei clienti solvibili.
Potrai effettuare pagamenti a favore di oltre 20.000 aziende nazionali già presenti nei database di PayTipper - Gruppo Enel X. Inoltre, potrai richiedere l’aggiunta nel sistema di beneficiari locali, come ad esempio una scuola o un’associazione verso cui devi effettuare dei pagamenti periodici. Così, se hai bisogno di pagare la mensa di tuo figlio o la palestra sotto casa e devi farlo, ad esempio, ogni mese, puoi richiedere l’inserimento di tali beneficiari all’Agenzia Sermetra più vicina a te.
Puoi pagare tributi, multe, bollette di gas ed elettricità e molto altro ancora, in contanti oppure con carte di debito o credito dei diversi circuiti (MasterCard, Maestro, Visa, V PAY). E puoi farlo con carta di credito o di debito senza costi ulteriori, come se pagassi con il contante.
Nel caso delle carte di debito (in Italia la più nota è il “Bancomat”) ci troviamo di fronte ad una carta, associata ad un conto corrente, che consente al consumatore intestatario di prelevare presso gli sportelli automatici abilitati. Le carte di debito permettono di effettuare pagamenti presso gli esercizi che sono dotati di un apparecchio POS, con addebito sul conto corrente a cui sono associate.
Le carte di credito hanno le stesse funzionalità delle carte di debito, relativamente a prelievi e pagamenti. In più, garantiscono all’intestatario un diritto di credito per un totale di spesa mensile, concordato con la banca che ha emesso la carta di credito. In questo caso, se effettui un pagamento con la carta di credito ti verrà addebitato sul tuo conto soltanto il mese successivo.
Lavora con noi
Attualmente non ci sono posizione aperte.
Puoi inviare il curriculum vitae all'indirizzo risorseumane@sermetra.it. Verrà inserito nei nostri database e consultato all'occorrenza.
Definizione di cookie
Al fine di migliorare la navigazione e l’usabilità questo Sito fa uso di cookies. Quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati appunto “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente. In particolare:
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie.
Cookie analitici di servizi di terze parti
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati sull’uso del Sito da parte degli utenti quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito. Sermetra.it usa queste informazioni al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Tali dati vengono raccolti in forma aggregata e del tutto anonima.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Come disabilitare i cookie da browser
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Per la disabilitazione dei cookie da browser fare riferimento alle relative pagine delle impostazioni del proprio browser.
Disabilitare i cookie da Google Chrome
Disabilitare i cookie da Mozilla Firefox
Disabilitare i cookie da Internet Explorer
Disabilitare i cookie da Safari 6
Disabilitare i cookie da Safari IOS (dispositivi mobile)
Disabilitare i cookie da Opera
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da Sermetra.it e che quindi non risponde di questi siti.
Come disabilitare i cookie di terze parti
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità del Sito.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre la maggior parte dei browser consente di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Per i cookie di terze parti fare riferimento alle rispettive informative: