Il DPR 358/2000 ha dato vita allo Sportello Telematico dell'Automobilista (S.T.A.) con l'obiettivo di semplificare le operazioni burocratiche relative alle pratiche auto. Lo S.T.A. è uno sportello telematico al servizio del cittadino, in quanto permette a cittadini e imprese di risolvere problemi burocratici legati ai veicoli senza doversi per forza recare agli sportelli fisici della pubblica amministrazione. Lo S.T.A. si può trovare presso molte Agenzie di Pratiche Auto, e consente di ottenere in tempo reale le targhe, le carte di circolazione, i tagliandi di aggiornamento, i certificati di proprietà o di radiazione di un veicolo.
Per effettuare una pratica di immatricolazione, reimmatricolazione, passaggio di proprietà e radiazione puoi rivolgerti a qualsiasi Agenzia Sermetra che svolge attività di Sportello Telematico. Anche se ti trovi in una Provincia diversa da quella di residenza o da quella in cui è registrato il veicolo.
Esempio
Nel caso di un Passaggio di Proprietà, oltre a tasse, emolumenti e imposte di bollo, va pagata anche l’IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione) che varia a seconda della provincia di residenza dell’acquirente. Se sei residente a Roma e intendi acquistare un veicolo a Milano, puoi effettuare la pratica in un’Agenzia Sermetra a Milano o in qualunque altra città, indipendentemente dalla Provincia cui andrà il gettito fiscale.
Solo le Agenzie di Pratiche Auto abilitate allo S.T.A. possono effettuare in sede l’autentica di firma, come previsto dall’art. 7 del DL n. 223/2006 convertito con modifiche in L. n. 248/2006.
Pratiche per cui rivolgersi ad agenzie che svolgono attività di Sportello Telematico dell'Automobilista:
Lavora con noi
Attualmente non ci sono posizione aperte.
Puoi inviare il curriculum vitae all'indirizzo risorseumane@sermetra.it. Verrà inserito nei nostri database e consultato all'occorrenza.
Definizione di cookie
Al fine di migliorare la navigazione e l’usabilità questo Sito fa uso di cookies. Quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati appunto “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente. In particolare:
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie.
Cookie analitici di servizi di terze parti
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati sull’uso del Sito da parte degli utenti quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito. Sermetra.it usa queste informazioni al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Tali dati vengono raccolti in forma aggregata e del tutto anonima.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Come disabilitare i cookie da browser
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Per la disabilitazione dei cookie da browser fare riferimento alle relative pagine delle impostazioni del proprio browser.
Disabilitare i cookie da Google Chrome
Disabilitare i cookie da Mozilla Firefox
Disabilitare i cookie da Internet Explorer
Disabilitare i cookie da Safari 6
Disabilitare i cookie da Safari IOS (dispositivi mobile)
Disabilitare i cookie da Opera
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da Sermetra.it e che quindi non risponde di questi siti.
Come disabilitare i cookie di terze parti
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità del Sito.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre la maggior parte dei browser consente di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Per i cookie di terze parti fare riferimento alle rispettive informative: