Il Magazine di Sermetra

Lo diciamo sempre, le agenzie sono la forza del nostro consorzio. Sermetra esiste anche e soprattutto grazie a loro.
E le agenzie sono essenzialmente fatte di persone, persone progetti, storie, sogni che magari, proprio grazie al lavoro, sono cresciute fino a realizzare i propri obiettivi. Una di queste è Serena Camela, titolare dell’omonima agenzia a Castel Di Lama, in provincia di Ascoli Piceno. Abbiamo fatto due chiacchiere con lei.
Ciao Serena, così giovane e già titolare della tua agenzia, com’è iniziata l’avventura?
Sono entrata in questo settore nel 2010, avevo 20 anni e ho cominciato lavorando nell’agenzia di mia zia, una realtà storica per questa zona. Ho visto subito che il lavoro mi piaceva, ero curiosa, volevo crescere. L’agenzia era già parte di Sermetra, quindi ho conosciuto fin da subito il consorzio, i servizi e le opportunità che offriva. Poi, grazie a mia zia, ho avuto una spinta in più per realizzarmi e nel 2015 ho rilevato l’attività.
Uno spirito imprenditoriale precoce insomma…
A dir la verità no! Sono sempre stata una persona molto timida, fin dalla scuola. Non nego che entrare nel mondo delle pratiche auto, in cui è fondamentale il contatto con il pubblico, inizialmente è stato difficile. Ho fatto grandi sforzi ma allo stesso tempo ho avuto molte soddisfazioni. É anche merito di Sermetra, un ambiente che mi ha aperto le porte a molti aspetti di questo settore che ancora non conoscevo. Mi ha dato il coraggio di realizzarmi e oggi il lavoro mi appassiona davvero.
Puoi farci un esempio?
A Gennaio 2020 sono stata contattata per diventare cct per la mia regione. Non ero subito convinta, ma ripensando alla mia storia mi sono detta: sono arrivata fin qui, da impiegata a titolare, perché rinunciare a questa avventura? E alla fine ho accettato.
Sermetra ci ha messo a disposizione molti corsi di formazione, ma anche piccoli consigli e accorgimenti utili nel lavoro quotidiano. Sono anche queste piccole cose ad aver arricchito il mio bagaglio e rafforzato la presenza della mia figura sul territorio.
In più, il confronto con i colleghi più esperti mi ha aiutata a credere in me stessa. Grazie a Sermetra ho conosciuto tanti coetanei in tutta Italia con cui si è instaurato un rapporto. Siamo rimasti in contatto, ci si trova anche fuori dal lavoro.
La timidezza gioca sempre brutti scherzi, non sarà stato facile all’inizio. Ricordi un episodio particolare di quei primi giorni?
Quando i clienti mi parlavano diventavo rossa, a volte mi vibrava il tono della voce. Oggi gli stessi clienti si trovano davanti una persona diversa, sicura di sé, che ha raggiunto obiettivi importanti. Mi dicono: “Ti ricordi quando 10 anni fa ti vergognavi? Adesso non hai paura di nessuno, non ti lasci mettere i piedi in testa.” Sono d’accordo con loro, sono riuscita a trasformarmi nel tempo.
Per molti quello delle pratiche auto è un mondo complicato, com’è la tua giornata tipo?
Quando ho iniziato nell’agenzia di mia zia ero l‘unica ad occuparsi di pratiche al computer, mentre lei si dedicava alla consulenza e ai bolli. Facevo tutto da sola, ho dovuto imparare. Oggi arrivo in ufficio e alcune cose non sono cambiate, mi occupo sempre personalmente delle pratiche. Sono aumentate le responsabilità ma ho inserito un apprendista che mi dà una mano sulle pratiche più semplici. Continuo ad andare negli uffici dei clienti, anche qui mi fanno notare come sia cambiata negli anni.
Usciamo un attimo dall’agenzia, cosa consiglieresti ad un turista di passaggio nella tua zona?
Castel Di Lama è un piccolo comune e l’agenzia si in una zona di passaggio. Siamo sulla Via Salaria, un’antica via consolare romana che collegava Roma con Porto d’Ascoli sul mare Adriatico. Posso parlarvi di Ascoli Piceno, una città storica frequentata da turisti tutto l’anno. Qui c’è Piazza del Popolo, secondo me una delle più belle d’Italia.
Ultima domanda, per tirare le fila della nostra chiacchierata. Cosa rappresenta Sermetra per te? Come descriveresti il consorzio in una parola?
Sermetra è una fonte di opportunità, un insieme di valori che danno fiducia. Far parte di questo gruppo per me è importantissimo, è uno stimolo continuo, perché ho un punto di riferimento per qualsiasi necessità.
Anche i clienti lo notano e tanti fanno riferimento al consorzio, ci riconoscono come parte di un network.
Grazie per averci raccontato la tua esperienza, siamo sicuri sarà d’ispirazione a molti giovani che si avvicinano a questo mondo.
Non avrei mai pensato di realizzarmi in questo ambito e soprattutto di diventare titolare di un’agenzia, per me è stato inaspettato e non conoscevo nulla nel settore. Come dice sempre mia zia: “Il lavoro ti ha resa una persona nuova, ti sei armata da sola”. A volte il modo più semplice per immergersi in un’avventura è, semplicemente, partire.