Il Magazine di Sermetra

Oggi incontriamo Raffaele Pisacane, titolare dell’omonima agenzia a Scafati. Parliamo di SPID, di pubblicità e, ovviamente, di Sermetra.
Torna l’appuntamento periodico della nostra rubrica Storie di Successo, in cui conosciamo meglio i soci del nostro Consorzio. Se ti sei perso le puntate precedenti, puoi trovarle qui.
Oggi siamo in Campania, più precisamente a Scafati, presso l’Agenzia Raffaele Pisacane, socio del Consorzio da oltre 15 anni.
Ciao Raffaele, com’è cominciata la tua esperienza con Sermetra?
Nel 2006 ho iniziato ad esercitare l’attività, collaboravo con l’agenzia di A2 Torre Annunziata, già socia del Consorzio, tramite lei ho conosciuto meglio i servizi Sermetra e la sua operatività.
Dopo un incontro a Roma con gli amministratori, ho scelto di diventare socio e mi sono subito immerso in questo mondo.
Oggi cosa rappresenta Sermetra per te?
Dal mio punto di vista l’acronimo, Servizi per i Mezzi di Trasporto, è centrato al 100%. Sermetra per me significa poter offrire servizi adeguati ai cittadini, ai professionisti, alle aziende che hanno delle esigenze specifiche, rispondere alle richieste dell’utenza.
Parliamo invece della tua agenzia, com’è strutturata e come si svolge una giornata tipo?
Una premessa è doverosa: la mia attività è supportata (e sopportata) da mia moglie Clara. Lavoriamo insieme, da sempre, lei è il motore amministrativo. Ci sono poi i nostri dipendenti, ognuno con la sua mansione.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì e il sabato mattina. Spesso quando arriviamo abbiamo la fortuna di trovare già delle persone ad aspettarci, dobbiamo essere subito operativi. Lavoriamo moltissimo con clienti privati: molti richiedono servizi come il bollo auto, il passaggio di proprietà, consulenze amministrative e, non ultimo, lo SPID.
Lo SPID è servizio ormai fondamentale, ma non ancora utilizzato da tutti…
Si, lo SPID è l’identità digitale, dà la possibilità alle persone di rendersi autonome rispetto alla burocrazia che regnava fino a poco tempo fa in Italia e ad accedere facilmente alla propria banca dati presso l’INPS, l’Agenzia delle Entrate o il Comune. Complice anche la pandemia siamo diventati più digitali e più velocemente.
Sermetra ci ha dato la possibilità di fornire un servizio oggi indispensabile. Sono sereno nel dire che abbiamo fatto un buon lavoro, rispondendo in modo puntuale a un vasto numero di richieste.
E lo stesso SPID ci ha dato opportunità lavorative nuove. Talvolta chi richiede questo servizio si appoggia a noi anche per il rinnovo della patente. Sermetra ci ha visto lungo!
I numeri della tua agenzia parlano chiaro, come avete raggiunto questi risultati?
Premetto che siamo abilitati anche come centro CAF (Centro assistenza fiscale), abbiamo pubblicizzato in primis con i colleghi, inoltre abbiamo sfruttato molto i canali social, Facebook e Instagram, per pubblicizzare il rilascio dello SPID, questo ci ha aiutato tantissimo. Anche il passaparola dei clienti soddisfatti ha portato nuove persone in agenzia, e non solo per lo SPID. Il segreto del nostro successo? Crederci e pubblicizzare tanto, oltre al fatto di essere professionali.
In 15 anni che sono in Sermetra ho sempre sposato le linee guida del Consorzio e attivato i servizi proposti. Sembra una banalità, ma è importante per farsi conoscere dall’utenza.
Come chiediamo sempre ai nostri associati, vuoi raccontarci un aneddoto o un episodio che ti è rimasto impresso a lavoro?
Potremmo scrivere un libro! Ogni giorno succede qualcosa di memorabile, anche solo la soddisfazione che un cliente dimostra dopo una consulenza. Questa è la base di tutto il Gruppo Sermetra, è il punto di forza che ha reso il Consorzio così capillare sul territorio, è l’anima delle nostre attività.
Sappiamo che Scafati è conosciuta per la sua vicinanza a Napoli e Pompei, ma cosa consiglieresti di visitare a un turista di passaggio?
In Campania c’è l’imbarazzo della scelta ma ogni anno trascorro un weekend a Ischia con la mia famiglia. Assolutamente consigliata!
Grazie Raffaele per il tuo tempo. Vuoi aggiungere qualcosa prima di salutarci?
Si, vorrei aggiungere un ringraziamento speciale a mia moglie Clara che ci coordina ci supporta nel lavoro in Agenzia tutti i giorni, insieme ai miei collaboratori Alfonso, Mauro e Vincenzo che sono il cuore pulsante e la forza dell’Agenzia. La nostra squadra funziona grazie al contributo di tutti, siamo una grande famiglia!