Viaggiare con animali: 10 consigli utili

cane-in-viaggio-in-macchina

Animali in auto? Ecco 10 consigli per viaggi sicuri

Se hai prenotato una vacanza e stai pensando di portare con te i tuoi amici a quattro zampe, oltre
al rispetto delle norme che regolano il trasporto di animali in auto dovresti tener conto anche di
alcuni consigli per farli viaggiare senza traumi.  Ecco le nostre indicazioni.

Estate, tempo di vacanze: non vedi l’ora di partire? Un buon periodo di relax è quello che ci vuole
per riprendersi dopo mesi di lavoro! Sarà anche l’occasione ideale per passare più tempo con il tuo
cane o il tuo gatto. Devi tener conto delle norme che regolano il trasporto animali in auto, ma non
solo: dovrai anche seguire alcuni accorgimenti per farli viaggiare in sicurezza e senza troppo stress.
Ecco i nostri consigli.

Animali domestici in auto: cani e gatti

Se hai programmato un viaggio e prevedi di portare con te il tuo cane e il tuo gatto, sappi che
anche i nostri pet possono soffrire di mal d’auto. Ecco 10 suggerimenti per il benessere di cani e
gatti durante gli spostamenti su quattro ruote.

1 Limita l’uso dell’aria condizionata

Cani e gatti, come noi, sono soggetti a colpi di calore e possono risentire di repentini sbalzi di
temperatura. Durante la marcia, tieni aperto un finestrino per favorire il ricircolo d’aria e, se
possibile, limita l’uso dell’aria condizionata.

2 Non metterti in viaggio durante le ore più calde

Programma la partenza nelle ore meno calde: il viaggio sarà più piacevole per te… e anche per i
tuoi animali domestici.

3 Abitua i tuoi pet all’automobile

Prima di affrontare un viaggio più lungo, abitua i tuoi animali domestici all’auto. Portali con te per
piccole tratte, per far sì che si abituino.

4 Lascia in auto una coperta o un gioco

Aiuta i tuoi animali domestici a percepire come normale l’ambiente dell’automobile. Lascia loro
una coperta o un giocattolo ai quali sono abituati, servirà a farli sentire come a casa.

5 Non dimenticare l’acqua

Tieni sempre in auto una ciotola per dare da bere al tuo cane o al tuo gatto. L’ambiente chiuso, il
viaggio e il caldo potrebbero causare più sete del normale.

6 Tieni a bordo un asciugamano

Se la temperatura dovesse salire troppo, avere a bordo un asciugamano umido potrebbe aiutare a
dare sollievo ai tuoi pet.

7 Guida in modo rilassato

Evitare brusche accelerazioni e brusche frenate è sempre una buona abitudine di guida. Lo è
ancora di più se a bordo ci sono cani e gatti. In particolar modo se cuccioli, potrebbero accusare
nausea e fastidio se la tua guida è troppo nervosa.

8 Programma alcune tappe

Se il viaggio è particolarmente lungo, o se la permanenza in auto si protrae a causa di code e
rallentamenti, meglio prendersi una piccola pausa appena possibile e fare una breve sosta. I tuoi
amici a quattro zampe potranno sgranchirsi le zampe e fare i propri bisogni.

9 Una bella passeggiata appena giunti a destinazione

Premia i tuoi animali domestici: una volta parcheggiata l’auto e giunti alla fine del viaggio, trascorri
un po’ di tempo con loro. Una bella passeggiata è quello che ci vuole per iniziare a godersi la
vacanza!

10 E se soffrono il mal d’auto?

Se i tuoi pet in passato hanno mostrato segni di mal d’auto, il veterinario potrà aiutarti con farmaci
o rimedi naturali per alleviarlo. A titolo di esempio (e sempre soltanto dopo essersi consultati con
il medico), nux vomica e zenzero hanno proprietà antiemetiche e potrebbero aiutare i pet a vivere
il viaggio con meno stress.

Ora non resta che mettersi in viaggio per le vacanze con i tuoi amici a quattro zampe!

Abbiamo dedicato anche un altro articolo al trasporto di animali in macchina e in moto. Se te lo sei perso puoi recuperarlo qui.

Ti consigliamo di leggere anche quello prima di partire con i tuoi animali, se ci tieni alla loro massima sicurezza!